
Non ci furono solo le battaglie sul terzo fronte (Isonzo e Carso), con migliaia di morti.
In alta quota, sulle montagne del Trentino, le nevi eterne fecero da scenario ai combattimenti della "guerra bianca", capitolo estremo della Grande Guerra (1914-1918).
Ci si arrampicava con i ramponi, si costruivano teleferiche per portare le armi.
Questi scontri sulle Alpi hanno affascinato un artista scozzese: Andrew Gilbert (1980), la cui opera é incentrata sui temi delle battaglie storiche.
Le sue opere saranno esposte al Forte Strino a Vermiglio insieme alle sculture di Michelangelo Galliani, fino al 28 settembre 2014.
Poi dal 4 ottobre 2014 la versione della "guerra bianca" sarà data anche dal "Mart" di Rovereto (dove ha sede il Museo Storico Italiano della Guerra)".
Tratto da un articolo di Francesca Pini, su "Sette" del "Corriere della Sera".
L'immagine qui riportata rappresenta la locandina dell'evento.