
Perché sono influenzati dal modello dei genitori, dal livello culturale familiare, dall'esistenza stessa dei libri in casa, dagli stimoli che ricevono per la lettura [...].
Sviluppare l'abitudine a leggere non è facile: gli psicologi dicono che [...] sono importanti le esperienze del primo periodo di vita.
Per esempio, il fatto che la madre legga libri di favole ai bambini e metta loro tra le mani dei volumi adatti.
Per insegnar loro a "fumare" libri. »
(Piero Angela)
Citazione in onore del "Social Book Day", iniziativa di cui abbiamo parlato ieri nell'articolo qui di seguito riportato:
http://passioneletteraria-blog.blogspot.it/2014/10/il-social-book-day.html
All'iniziativa, che si svolgerà per tutta la giornata di oggi, possono partecipare tutti gli amanti dei libri e della cultura, che sono invitati sulle diverse piattaforme social ad inviare un loro pensiero ed un'immagine virale, al fine di ribadire il proprio amore per la lettura ed a sostenere l’importanza della cultura.
Basta twittare o pubblicare su Facebook e su tutte le altre piattaforme una frase personale, un pensiero, una citazione del proprio autore preferito, un claim a sostegno della lettura e dei libri e in cui sia sempre presente l’hashtag #socialbookday.
Gli interventi più originali, divertenti, emozionali diventeranno oggetto del manifesto della seconda edizione del Social Book Day.