
Venne costituito nel 1963 in memoria dell'economista e secondo presidente della Repubblica: Luigi Einaudi, per far sì che intellettuali ed imprenditori si ponessero l'obiettivo comune di rileggere in chiave italiana il liberalismo classico e le sue interpretazioni contemporanee.
"Le celebrazioni si apriranno con un saluto del Sindaco Piero Fassino, a cui seguirà una breve presentazione dell'e-book, curato dal professor Umberto Gentiloni, sulle tappe più significative di ogni decennio dell'attività del Centro e sui personaggi che ne hanno fatto la storia.
Sarà lo spunto per uno scambio di vedute con testimonianze di senior e junior del Centro sui possibili temi di sviluppo futuro".
Per chi volesse avere maggiori informazioni, allego il link di riferimento all'evento:
http://www.centroeinaudi.it/eventi/details/404-save-the-date.html
L'immagine qui riportata rappresenta il logo dell'evento.