Ad uno mancano i soldi per iscriversi ad un corso di programmazione in una scuola milanese, un altro non vede l'ora di insegnare ad usare programmi di fotoritocco, un terzo é esperto di sistemi Linux, l'ultimo crea siti web.
E allora decidono di farsi da soli una scuola non convenzionale in cui ognuno, semplicemente, può raccontare quello che sa a chi lo vuol star ad ascoltare.
La comunità é composta da migliaia di utenti di tutte le età decisi a condividere le proprie conoscenze ed imparare dalle esperienze altrui sfruttando le tecnologie più dinamiche".
Tutto questo é "Oilproject", da cui oggi estrapolerò una lezione sulla vita e le opere di Alessandro Manzoni.
Qui di seguito vi allego le video-lezioni a cura di Alessandro Mazzini:
Parte prima:
http://www.oilproject.org/lezione/manzoni-vita-opere-conversione-1927.html
Parte seconda:
http://www.oilproject.org/lezione/riassunto-alessandro-manzoni-vita-opere-poetica-marzo-1821-promessi-sposi-1928.html
L'immagine qui riportata rappresenta il ritratto di Alessandro Manzoni, fatto da Francesco Hayez nel 1841, oggi conservato alla "Pinacoteca di Brera" di Milano.