Gli incontri si terranno nella "Casa delle Arti e dei Mestieri", presso lo storico edificio del Pio Monte della Misericordia in via de’ Tribunali n. 253, al terzo piano (ingresso libero e gratuito).
"La rassegna si chiama Eliconapoli perché nella mitologia greca esisteva un monte, Elicona, dove le Muse stavano insieme.
Portare per cinque sabati mattina un pezzo di Elicona a Napoli, in un luogo di bellezza, aperto a tutti: ecco il progetto, alla base della prima e della seconda edizione dell'evento.
Vorrei che i sabati d'ascolto fossero per tutti.
Una porta aperta sul teatro lirico, la letteratura e la bellezza, per ogni età e formazione culturale.
Mi piacerebbe, continua l'autore - avere molti anziani e molti giovani, e giovanissimi".
Il prossimo appuntamento: 14 febbraio 2015 alle ore 11:00.
Per chi volesse avere maggiori informazioni, allego il link di riferimento alla notizia:
http://m.ilmattino.it/m/mattino/articolo/NAPOLI/1140878